Vai al Contenuto
Raggiungi il Footer
Regione autonoma della Sardegna
Comune di Baratili San Pietro
Aree Tematiche
Vivere Baratili San Pietro
Il Comune
Accesso con spid
Comune di Baratili San Pietro
Le chiese e i monumenti del Comune di Baratili San Pietro
Comune di Baratili San Pietro
Comune di Baratili San Pietro
Comune di Baratili San Pietro
Comune di Baratili San Pietro
Comune di Baratili San Pietro
Il territorrio del Comune di baratili San pietro
Comune di Baratili San Pietro
Comune di Baratili San Pietro
Sei qui:
Home
Vivere Baratili San Pietro
Aree Tematiche
Ambiente
Attività Produttive e Turismo
Cultura e Spettacolo
Edilizia Privata
Edilizia Pubblica
Istruzione
Lavoro e formazione
Pianificazione Territoriale (Urbanistica)
Vivere Baratili San Pietro
Il Paese
Indirizzi e Numeri Utili
Associazioni e Volontariato
Storia
Archeologia
Come Arrivare
Biblioteca
Lingua
vernaccia
Agriturismi
Bed & Breakfast
Il Comune
Giunta
sindaco
Consiglio Comunale
Organo di Revisione
Organigramma
URP
Uffici
Statuto
Bilancio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
Regolamenti
Amministrazione Trasparente
Disposizioni Generali
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Atti generali
Oneri informativi per cittadini e imprese
Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione
Organizzazione
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Articolazione degli uffici
Telefono e posta elettronica
Organigramma
Consulenti e collaboratori
Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Personale
Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Dirigenti cessati
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Posizioni organizzative
Dotazione organica
Personale non a tempo indeterminato
Tassi di assenza
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
Contrattazione collettiva
Contrattazione integrativa
OIV
Bandi di Concorso
Performance
Sistema di misurazione e valutazione della Performance
Piano della Performance
Relazione sulla Performance
Ammontare complessivo dei premi
Dati relativi ai premi
Enti Controllati
Enti pubblici vigilati
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Rappresentazione grafica
Attività e procedimenti
Tipologie di procedimento
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo politico
Provvedimenti dirigenti amministrativi Riferimenti normativi
Bandi di gara e contratti
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
Bandi di Gara e Contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità
Atti di concessione
Bilanci
Bilancio preventivo e consuntivo
Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione o affitto
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Organismi indipendenti di valutazione nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Organi di revisione amministrativa e contabile
Corte dei conti
Servizi Erogati
Carta dei Servizi e standard di qualità
Class Action
Costi contabilizzati
Liste di attesa
Servizi in rete
Pagamenti dell'amministrazione
Dati sui pagamenti
Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
Indicatore di tempestività dei pagamenti
IBAN e pagamenti informatici
Opere pubbliche
Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
Atti di programmazione delle opere pubbliche
Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri Contenuti
Prevenzione della Corruzione
Accesso civico
Accessibilità e Catalogo dei dati metadati e banche dati
Dati ulteriori
Servizi Online
Servizio "SMS Baratili"
Monitor Pronto Soccorso
Ordinanze
Decreti
Delibere di Consiglio
Delibere di Giunta
Determine Segretario
Determine Area Amministrativa
Determine Area Tecnica
Determine Area Contabile
Bandi di Gara e Contratti
Modulistica SUAPE
Modulistica My City
Disservizi Abbanoa
Link Utili
Dichiarazioni Sostitutive
Accesso con SPID
Biblioteca
Tel. 0783 412080
La
Biblioteca Comunale di Baratili San Pietro
è stata istituita nel 1978.
Offre quotidianamente i servizi di base legati alla pubblica lettura e, in generale, all’informazione. L’utente, di qualsiasi fascia d’età e provenienza, ha a disposizione un’ampia scelta di libri e film in DVD che può consultare in sede o chiedere in prestito. A questi servizi di base la struttura comunale affianca una serie di iniziative integrative, che hanno comunque alla base il patrimonio documentario della stessa biblioteca e la produzione culturale in proprio:
produzione di depliant sull’attività del territorio;
raccolta di pubblicazioni riguardanti la zona;
realizzazione di manifesti riguardanti le attività e le iniziative del Comune
In Biblioteca sono presenti
due mostre fotografiche
permanenti sulle
tradizioni e storia locali,
sulla
tipologia delle abitazioni
oltre ad una raccolta su
CD Rom
di
foto d’epoca
, e non, che illustrano la vita, gli usi, i costumi degli ultimi 80 anni.
Durante l’anno scolastico la Biblioteca collabora attivamente con le insegnanti della Scuola primaria e Secondaria di primo grado, mettendo a disposizione i suoi locali ed il personale per la realizzazione di diversi
laboratori di animazione alla lettura
.
La Biblioteca aderisce al sistema regionale
SBN
e ospita nei suoi locali un Centro
@ll-in.
I centri creati per colmare i divari in materia di accessibilità e competenze digitali garantiscono ai cittadini l’accesso ai servizi internet delle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo di questo centro, è quello di favorire l’alfabetizzazione informatica, e di ridurre così il digital divide, consentendo ai cittadini di interagire con Regione, Province e Comuni senza doversi recare negli uffici.
SERVIZI DISPONIBILI AL PUBBLICO
I Centri consentono l’accesso ai servizi digitali avanzati delle Pubbliche Amministrazioni, la navigazione in internet in maniera controllata, la possibilità di usufruire di tutte le periferiche previste nel Centro, l’utilizzo di piattaforme e-learning per fruire di corsi formativi. Ogni singola postazione è dotata di un pacchetto software per l’utilizzo di applicativi di Office Automation.
Ai servizi si accede tramite registrazione con documento di identità e codice fiscale.
Il personale in servizio è a disposizione degli utenti per orientarli e supportarli nell'utilizzo delle nuove tecnologie e dei servizi on line erogati dalle pubbliche amministrazioni.
I servizi messi a disposizione dell'utenza tramite il centro @ll-in della biblioteca sono:
ACCESSO AD INTERNET
- Navigazione WWW
- Uso della posta elettronica via webmail
- Accesso ai servizi digitali erogati dalle amministrazioni pubbliche
- Accesso ai contenuti multimediali delle biblioteche e di altre istituzioni culturali
UTILIZZO DEI PC
- Utilizzo di applicativi Open Source di office automation
- Utilizzo di applicativi Open Source per la grafica
- Stampa laser da PC, su carta formato A4e A3
- Uso di scanner
- Servizi di scansione OCR (Optical Character Recognition = riconoscimento ottico dei caratteri) di documenti cartacei
- Servizi (attivabili a seguito di richiesta scritta) di archiviazione temporanea, o riversamento su supporto esterno, di dati, file o cartelle, su disco di rete
COPISTERIA
Fotocopie.
Inoltre è possibile utilizzare i computer per stampare documenti, files, foto, ecc.
Galleria fotografica
I locali della biblioteca, spaziosi, conformi alle norme per l'accoglienza di disabili e per la sicurezza, si possono vedere attraverso la documentazione fotografica contenuta nella sezione "Gallerie fotografiche" voce "biblioteca".
Apertura al pubblico:
Invernale dal 1° ottobre al 30 giugno
Lun 15.30 – 19.00
Mar 8.30 – 13.00
Mer 15.30 – 19.00
Gio 8.30 – 13.00 15.00 – 18.30
Ven 8.30 – 13.00
Estivo dal 1° luglio al 30 settembre
Lun 16.00 – 19.00
Mar 8.30 – 13.30
Mer 16.00 – 19.00
Gio 8.30 – 13.30 16.00 – 19.00
Ven 8.30 – 13.30
Vivere Baratili San Pietro
Come Arrivare
Il Paese
Storia
Archeologia
Indirizzi e Numeri Utili
Associazioni e Volontariato
Lingua
Vernaccia
Agriturismi
Bed & Breakfast
torna all'inizio del contenuto
TPL_DESIGNERITALIA_COOKIE_MESSAGE